Menù
ESCURSIONI IN MAREMMA

Meravigliose Escursioni nello splendido territorio Maremmano ,per poterlo scoprire in tutto il suo fasciono e mistero.

Un fanatastica Guida ambientale al vostro fianco Giovanni Santurbano vi accompagnerà in queste esperienze indimenticabili.

ESCURSIONI 2022 PER I CLIENTI DELLE STRUTTURA GUIDA : GIOVANNI SANTURBANO

UN INTERO PARCO CHE, TUTELANDO LE BELLEZZE NATURALISTICHE E ARCHEOLOGICHE DELLA ZONA IN CUI SORSE L'ANTICA CITTÀ ETRUSCO ROMANA DI VULCI, OFFRE MOLTEPLICI POSSIBILITÀ DI ESCURSIONI E ATTIVITÀ, IN UNO DEI LUOGHI PIÙ BELLI E INCONTAMINATI DEL NORD DEL LAZIO

Il Parco di Vulci offre la possibilità di organizzare diverse escursioni e attività grazie alla bellezza della natura della zona in cui si trova e alle ricchissime testimonianze archeologiche.

Si può scegliere di includere nell'escursione una visita ai resti all’antica Acropoli della città etrusco romana di Vulci. Lungo il Decumano si possono ammirare le vestigia di questo importante centro etrusco, le sue mura, il Foro con il suo Tempio, la Domus del Criptoportico e altre interessanti realtà archeologiche.

Grande spazio anche alla bellezza della natura di quest’area della Maremma: percorrendo i sentieri del Parco che conducono al Lago del Pellicone formato dal fiume Fiora che lo attraversa, luogo talmente bello e suggestivo da essere stato scelto come set cinematografico per numerosi film.

Il famoso Castello di Vulci è un'altra delle attrattive che si può scegliere di includere nell'escursione. La sua struttura e l’imponente Ponte dell’Abbadia sul fiume Fiora, stupiscono chiunque lo ammiri.

Lunghezza: variabile dai 2,5 ai 6 km ca Difficoltà: Facile

LE VIE CAVE DI PITIGLIANO –

LUOGHI AVVOLTI DA UN MISTERO ANTICO PIU' DI DUEMILA ANNI

Lasciate le vie del borgo medievale di Pitigliano, l’incontro con vie cave avviene improvviso e stupefacente. Scavate nel tufo, queste strade, mantengono intatta una storia lunga duemila anni in cui la vegetazione e le tracce degli animali raccontano di un posto lontano dal caos della vita moderna. Qua il tempo sembra scorrere all’indietro, fino all’epoca in cui gli Etruschi attraversavano questi luoghi per raggiungere le Necropoli scavate nella roccia.

Lunghezza: 6,5km Difficoltà: Medio/Facile

I ROMITORI DEL FIORA – POMERIGGIO appuntamento ore 16:00 Ponte S. Pietro– Visiteremo i luoghi di culto che antichi monaci hanno scavato nella roccia per ritrovare la grandezza della creazione all’interno della bellezza della natura. L’uomo qui trova un luogo unico dove poter meditare e ritrovare suoni, odori e colori di un passato remoto. Alla fine della passeggiata sarà possibile fare un bagno all’interno delle limpide acque del fiume Fiora Attrezzatura zaino, scarpe da trekking o da tennis, costume, acqua.

EREMO DI POGGIO CONTE SUL FIUME FIORA

I LUOGHI DELL'ANIMA DOVE VISSERO GLI EREMITI

Un'Escursione ricca di occasioni di riflessione. La zona che vi proponiamo di visitare con noi, fu scelta come luogo in cui vivere da uomini che decisero di allontanarsi dalla civiltà, per rifugiarsi dove è possibile connettersi con una dimensione non terrena.

L'eremo di Poggio Conte, con ambienti ricavati nella roccia per accogliere gli Eremiti, racconta ancora la filosofia di vita di questi uomini che scelsero di vivere in luoghi che ancora oggi ci appaiono preservati e incantevoli.

Cammineremo per raggiungere l'eremo, godendo dei meravigliosi paesaggi della Maremma e della bellezza del Fiume Fiora.

Lunghezza: 6 km ca Difficoltà: Medio/Facile

Offerte
Offerte
CIBO NATURA RELAX E BENESSERE WEEK END IN CAMERA SUPERIOR
PACCHETTO OFFERTA WEEK END Dal 01/09 al 31/10/2023 esclusi ponti e festività  Offertissima sulle nostre eleganti e confortevoli Camere Superior. Bagno Romantico nelle acque calde....
News
News
MARE MARE MARE IN MAREMMA
LA TENDENZA NEGLI ULTIMI ANNI...fare base in Agriturismo nel rilassante entroterra Maremmano (Borghi,Passeggiate,Terme,Cascate di Acqua Calda) e usufruire della meravigliosa COSTA DELL' ARGENTARIO....

Questa azienda ha beneficiato del sostegno della sottomisura 21.1
"Eccezionale aiuto temporaneo per gli agriturismo e le fattorie didattiche particolarmente colpiti
dalla crisi Covid-19"
del PSR Toscana 2014-2020

© 2016 Podere Santa Croce
Agency: Kalimero.it